Quanto costa la consulenza di un commercialista? Quali sono le principali mansioni che gli competono?

Si sa che il mese della ripartenza, per tutti i liberi professionisti e le aziende, è settembre.

Ecco dunque che la pausa estiva diventa il momento ideale per riorganizzare anche la gestione contabile e fiscale della propria attività in proprio.

A seguire nell’articolo, ecco tutte le informazioni di base per valutare con cognizione di causa il preventivo di un professionista esperto in questo ambito.

Consulenza del commercialista: organizzare la contabilità aziendale

L’azienda non può mai permettersi di perdere di vista quella che è la situazione economica in cui versa.

La contabilità aziendale registra ogni evento di tipo economico e finanziario, con l’obiettivo finale di redigere un bilancio d’esercizio.

Ma c’è di più. Infatti, il ruolo di un esperto in contabilità aziendale va oltre la raccolta e conservazione diligente di tutti i documenti.

L’ottica con cui lo Studio Livi Consulting guarda alla gestione contabile della tua azienda è quella che considera tali documenti, in qualità di strumenti, di cui servirsi per raggiungere obiettivi ben specifici.

Da una parte, la salute dell’azienda, da un punto di vista fiscale; dall’altra la sua crescita nel tempo, mettendo in atto le giuste strategie di sviluppo e piani di investimento efficaci.

Contabilità aziendale da parte del commercialista: i nostri servizi

Veniamo ora a definire quelle che sono le principali aree di intervento, in ambito di contabilità aziendale, da parte dei servizi di commercialista, proposti dal nostro Studio Livi Consulting.

Senza dubbio, tra i compiti principali da delegare all’esperto in materia, troviamo:

  • la redazione del bilancio di esercizio
  • la compilazione della dichiarazione dei redditi
  • la gestione delle operazioni fiscali e previdenziali
  • le relazioni con l’Agenzia delle Entrate

Ovviamente si tratta di indicazioni a grandi linee. Ogni settore commerciale e ogni cliente richiede un’attenzione particolare e la competenza giusta per gestire adempimenti e regole che variano a seconda del campo in cui opera.

Per le aziende e i titolari di partita Iva, lo Studio Livi Consulting mette a disposizione della clientela:

  • un servizio di contabilità forfettaria, inclusa la gestione delle varie incombenze, da un punto di vista fiscale, nonché invii telematici, dichiarazione dei redditi e archiviazione in cloud
  • la contabilità aziendale semplificata, anche in questo caso comprendendo sia l’archiviazione dei documenti online, sia la gestione di tutti gli adempimenti da rispettare periodicamente.

Quanto costa la consulenza di un commercialista per l’attività online

E chi lavora online? Per quanto la gestione delle fatture, così come l’analisi costi/benefici risulti essere fondamentalmente la stessa, tutti i liberi professionisti e le aziende che si muovono nel web, necessitano di un’attenzione diversa, per restare in regola nei confronti del Fisco.

Basti pensare al moltiplicarsi delle professioni digitali, alla compravendita di infoprodotti, alla fatturazione con l’estero nonché alla gestione stessa di un sito o di un blog, dal punto di vista fiscale, attraverso i quali vendere i propri servizi o prodotti.

Un caso su tutti, tanto per fare un esempio, riguarda la gestione corretta di un e-commerce. Sarebbe un errore considerarlo alla stregua di un negozio fisico. Si può scegliere l’affiliazione ad Amazon, il dominio personale ed è indispensabile osservare scrupolosamente tutta la normativa in vigore, per evitare di incorrere in multe e sanzioni.

Ecco dunque che la consulenza da parte di uno studio commercialista, fin dalla fase iniziale di elaborazione del progetto, significa gettare le basi per un solido e proficuo lavoro.

Il consiglio principale per il lavoratore autonomo o il freelance è di pensare a svolgere al meglio il proprio lavoro e a promuoverlo sul web. Gli altri aspetti fiscali, burocratici e contabili dovrebbero semplicemente essere delegati a un esperto del settore.

Costi del commercialista: il tariffario di Studio Livi Consulting

Concludiamo dunque con la presentazione del nostro tariffario e l’invito a contattare il nostro studio senza impegno, dal momento che è possibile ottenere una prima consulenza gratuita.

Ecco pronto il nostro tariffario, che illustra i prezzi dei principali servizi messi a disposizione della clientela.

Per ogni valutazione di tipo personalizzato, è a disposizione un preventivo gratuito, così che ogni cliente possa avere ben chiaro non solo cosa occorre nello specifico per la salute della sua azienda, ma anche le singole voci di spesa correlate, da mettere in conto nel bilancio annuale.

Tra i nostri punti di forza, spicca senza dubbio l’utilizzo di software di ultima generazione e di tecnologie digitali avanzate. L’archiviazione in cloud inoltre permette di avere il proprio “ufficio” sempre con sé, consultabile in pochi clic, tramite l’accesso online alla propria area personale, sul sito web dello Studio Livi Consulting.

Quanto costa la consulenza di un commercialista non sarà più una preoccupazione in più da risolvere, rispetto alle altre già legate alla gestione dell’attività, bensì un piccolo investimento in grado di apportare un ROI garantito.

Un’azienda in salute, non solo è al riparo da rischi e sanzioni, bensì cresce nel tempo e diventa sinonimo di stabilità e massima affidabilità.

Lascia una risposta