Al giorno d’oggi, il commercialista online è diventato una figura di riferimento per tante realtà.

Poter contare su un servizio di consulenza e assistenza fiscale, per la gestione della partita Iva, presenta senza dubbio una serie di vantaggi, se si sceglie la modalità telematica.

Vediamo nel dettaglio quali aspetti considerare per scegliere il miglior commercialista online, i vantaggi dell’assistenza da remoto e per chi è particolarmente indicata.

Commercialista digitale, consulente aziendale del futuro

Fino a qualche tempo fa, il lavoro svolto da un professionista in modalità telematica appariva come una grande innovazione digitale nonché un’opportunità preziosa da parte del web.

In seguito all’emergenza causata dalla diffusione del Covid-19, sono stati davvero in tanti a cimentarsi in nuove organizzazioni del lavoro ma non solo. Anche i clienti hanno migliorato il loro approccio col digitale, abbattendo i muri della diffidenza. Ormai si considera il lavoro da remoto come un’ottima possibilità di avere un servizio, senza spostarsi dal proprio domicilio.

Il dottore commercialista rientra a pieno titolo nell’elenco dei tanti professionisti che oggi conducono il loro business online. Proprio la trasformazione digitale di uno studio commercialista permette di offrire al cliente un servizio sempre più specializzato e di qualità, grazie all’innovazione tecnologica che snellisce e migliora metodologie di lavoro e strategie.

Commercialista online: i vantaggi

Sono numerosi i commercialisti che hanno deciso di portare online i propri servizi di consulenza. Le restrizioni alla mobilità, dovute alla pandemia, hanno imposto nuovi protocolli nella gestione del lavoro con la clientela.

Aprire un sito web, e permettere al freelance o imprenditore di accedere alla propria area personale, ha permesso di continuare ad assistere al meglio ogni singolo titolare di partita Iva, anzi migliorando tempistiche e accelerando l’intervento risolutivo.

Appare dunque comprensibile l’esitazione nel dover scegliere il miglior commercialista online, in grado di allinearsi al meglio a quelle che sono le proprie esigenze.

Vorremmo sottolineare che ovviamente non esiste “il migliore” in termini assoluti. Ogni dottore commercialista ha un percorso formativo e anni di esperienza alle spalle, che lo differenziano dai colleghi.

Può essere utile dunque, a tal scopo, passare al vaglio una serie di fattori da valutare prima di affidarsi a un esperto.

Sito web con area riservata

Il sito, se ben organizzato e gestito con cura, rappresenta un ottimo biglietto da visita per il commercialista online. Gli articoli del blog sono risorse gratuite a disposizione del cliente, che permettono all’esperto di mettere in risalto le proprie competenze e la specializzazione in un determinato ambito.

L’area personale garantisce privacy e sicurezza all’assistito, permettendo di avere sotto controllo tutta la documentazione che lo riguarda nonché gli adempimenti fiscali digitalizzati.

Velocità del servizio

Lavorare online permette di uscire fuori dagli schemi organizzativi basati su luoghi precisi da raggiungere e orari di ricevimento da rispettare. L’organizzazione fluida del lavoro da remoto permette di focalizzarsi su obiettivi e risultati, ottimizzando tempistiche e risorse da utilizzare.

All-inclusive a portata di un click

Il consulente commercialista deve sempre avere a portata di mano tutta la documentazione relativa al proprio assistito. Oggi ogni procedura risulta più snella e organizzata grazie all’archivio online e la gestione dei file in cloud.

Dichiarazioni, moduli, registrazione fatture, calcolo imposte, contabilità: basta un click per avere subito a disposizione ciò di cui si ha bisogno.

Beneficiari

Tutti i titolari di partita Iva possono avvantaggiarsi della consulenza e assistenza da parte di un commercialista online ma non solo. Anche i contribuenti che hanno necessità di presentare la dichiarazione dei redditi ad esempio o chi vuole impostare un business plan per la propria impresa.

Ci sono però delle categorie che -più di altre- cercano risposte alle loro domande, da parte del commercialista online. Soprattutto per chi è agli inizi, e non ha un’idea dei costi legati al lavoro di questo consulente, può essere utile valutare un preventivo senza impegno.

Commercialista online, regime forfettario

Il web permette senza dubbio di mettere a confronto un ampio ventaglio di offerte, che ovviamente vanno valutate non solo da un punto di vista economico.

Infatti l’aiuto che serve a chi deve scegliere il giusto regime fiscale è comprendere quali sono gli adempimenti da ottemperare e in base a quelli calcolare l’ammontare del compenso spettante annualmente al commercialista.

Può darsi il caso che un preventivo più basso rispetto a un altro contempli solo alcune operazioni di gestione, prevedendo poi costi aggiuntivi per altre incombenze.

È bene procedere con una valutazione attenta, per non pentirsi della scelta compiuta.

Commercialista online, ditta individuale

La consulenza di un commercialista online, in questo caso, è utile anche per valutare l’opportunità di optare per la ditta individuale o una srl. In seguito, sarà opportuno definire la gestione dei vari aspetti organizzativi e contabili, in base alla scelta del regime fiscale più idoneo (non sempre infatti il forfettario è la panacea).

Un esperto del settore è sempre in grado di avere una visione d’insieme sull’azienda e consigliare al meglio il titolare della partita Iva nel muovere i suoi passi nel sistema tributario e fiscale italiano.

Lascia una risposta